martedì 9 maggio 2017

27 Aprile: Terza uscita con Marevivo

Progetto  MAREVIVO
"Delfini Guardiani dell'isola di Pantelleria "

Ricerca sul campo per le classi III, IV e V del nostro Plesso:
campionamento del materiale biogeno spiaggiato all'Arenella

lunedì 27 marzo 2017

24 marzo: seconda uscita con Marevivo

Progetto  MAREVIVO
"Delfini Guardiani dell'isola di Pantelleria "
Le classi III, IV e V del nostro Plesso,
a spasso lungo un sentiero nel Kagiar,
hanno conosciuto le principali piante
presenti nel nostro territorio

lunedì 20 marzo 2017

16 marzo: prima uscita con Marevivo

Progetto  MAREVIVO
"Delfini Guardiani dell'isola di Pantelleria "


Le classi III, IV e V del nostro Plesso
hanno incontrato a Gadir
i pescatori di Pantelleria

sabato 5 novembre 2016

Il 4 novembre per la classe V


Anche noi abbiamo partecipato  alla piccola rappresentazione in Oratorio e non immaginate come eravamo nervosi ed emozionati prima di iniziare.
Per fortuna appena saliti sul palco ci siamo rilassati!

Bartolo ha letto la lettera che Salvatore Aloi Errera aveva spedito alla sua famiglia prima di affrontare una dura battaglia alla quale non sopravvisse e Viviana ha spiegato che era nato a Pantelleria il 15 luglio 1891 e che morì sul Monte San Michele del Carso il 22 ottobre 1915, per le ferite riportate in combattimento.
Se passate da Khamma vedrete, sulla sinistra, una cappella dedicata a lui dalla sorella Angelina, nella piazzetta che porta il suo nome: Piazzetta Aloi.

Francesca ha raccontato del suo bisnonno Salvatore Gabriele che era nato nel 1890 ed ha partecipato alla Prima Guerra Mondiale combattendo a San Martino e Caporetto.

Vanessa ha raccontato del bisnonno della sua nonna; Guglielmo Veronese, nato a Donada il 10 giugno 1891 e morto sul Carso il 2 giugno 1917.

Sofia invece ha ricordato il suo antenato prussiano, Albert Zemke, che ha partecipato alla Guerra ed è morto sotto un bombardamento a Strasburgo, in Francia.

Lily ha poi letto "Twas the Night Before Christmas Soldier's Story" e Marsia, Andrea D. e Celine una strofa per una della poesia "Promemoria" di G. Rodari.

Ha infine concluso Giuseppe con una frase di Erodoto: "Non esiste uomo folle al punto di preferire la guerra alla pace. In pace i figli seppelliscono i padri, in guerra sono invece i padri a seppellire i figli."

venerdì 4 novembre 2016

Commemorazione del 4 novembre



Oggi, in Piazza Cavour, le Scuole di Pantelleria hanno partecipato
 alla Commemorazione dei caduti della 1° Guerra Mondiale.
C'eravamo anche noi della classe V di Khamma.



C'erano le autorità, i militari e la rappresentanza dei Circoli di Pantelleria.
I soldati hanno deposto, sotto la lapide dedicata ai Caduti, una corona di alloro e un trombettiere ha suonato "Il silenzio" in loro onore.

Ci siamo poi spostati tutti in Oratorio dove le varie classi delle Scuole hanno presentato un piccolo contributo di riflessione: c'è chi ha riscritto alcuni articoli della Costituzione come regole per la propria classe; chi ha recitato delle poesie sul tema della guerra; chi ha raccontato del Milite Ignoto e chi ha riportato la testimonianza di un reduce pantesco. 

Ma la rappresentazione che è piaciuta di più alla maggioranza dei bambini della nostra classe è stata quella dei compagni della IV e V di Scauri che hanno raccontato l'origine della bandiera italiana.







venerdì 3 giugno 2016

Sabato 28 Maggio è scoppiato un incendio sulla nostra splendida Montagna Grande.
I bambini della classe terza raccontano così due terribili giornate di fuoco.



mercoledì 10 giugno 2015

Pubblichiamo le animazioni create dai bambini della classe 3^ della Scuola Primaria di Khamma nel Laboratorio di Racconti Animati e presentate ieri, con successo, ai genitori.

giovedì 15 marzo 2012

14 Marzo 2012: Bambini sorri...denti

I genitori e gli alunni incontrano il dentista per una lezione
sull'igiene orale e la prevenzione dei disturbi dentali.

13 Marzo 2012: Gli alunni incontrano la Guardia Costiera



giovedì 22 dicembre 2011

Visita del coro Astarte

Quest'anno gli auguri ce li siamo fatti 
al suono delle belle voci del coro Astarte!

sabato 13 giugno 2009

In viaggio nel tempo

E' questo il titolo del progetto proposto dalla cooperativa di giovani UROS, al quale hanno partecipato le classi II e III di Khamma, nell'ambito del Laboratorio opzionale di Geostoria.

La cooperativa, che ha come obiettivo di realizzare e sostenere progetti per la tutela e la promozione dei beni culturali dell'isola di Pantelleria, ha proposto, alle classi III e IV della Scuola Primaria di Pantelleria, una visita al villaggio dell'Età del Bronzo di Mursia.

Lì i bambini hanno incontrato delle ragazze "sesiote" che li hanno coinvolti in alcune attività legate alla vita quotidiana del popolo di Mursia.

Gli alunni di II e III di Khamma, che durante quest'anno scolastico, hanno affrontato un percorso di conoscenza di tipo geostorica del nostro territorio, hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte dalle simpatiche e brave ragazze della cooperativa.

Il video che vi propongo è la sintesi della visita al sito archeologico dei primi abitanti di Pantelleria.


mercoledì 10 giugno 2009

La quinta è arrivata in prima media

Oggi alle ore 9.45 circa,sono venuti a trovarci alla Scuola Media Dante Alighieri i ragazzi della quinta, che se non ricordo male è formata da: Sara, Francesca, Roberto, Serena, Luigi, Marco, Sandro, Adela, Giuseppe, Giacomo, Maddalena e Martina.
é stato bellissimo: abbiamo letto e poi fatto dei cartelloni.
Poi alle 11.20 si sono messi in cammino per prendere l'autobus che li avrebbe riportati a Kamma.


Tutti al Cinema...

Bella mattinata al cinema per gli alunni del Circolo Didattico di Pantelleria!

Il 3 e 4 giugno tutti gli alunni della Scuola Primaria sono andati al Cineteatro di Scauri per assistere alla proiezione del film "Ponyo sulla scogliera".

Nei giorni successivi gli alunni delle classi I e II del plesso di Khamma hanno raccontato, disegnato e scritto alcuni dei momenti più belli del film.

Questa è una raccolta di alcuni dei loro lavori.



domenica 19 aprile 2009

Ecco il racconto di Luigi dell'esperienza, realizzata dalla classe V, della preparazione di un tipico e antico dolce pasquale che veniva regalato ai bambini.


View more documents from annam.


Il video della preparazione

venerdì 10 aprile 2009

BUONA PASQUA A TUTTI VOI

Ciao...
mancano solo 2 giorni alla Pasqua, ed io sono contenta di dirvi...


domenica 5 aprile 2009

CIAO!!!!!
Quanti giorni mancano a pasqua????
io non lo so e voi???
io penso che la pasqua arrivi per...
1. aprire l'uovo di pasqua
2. scoprire la sorpresa
3. non importa per cosa arrivi pasqua....
L'IMPORTANTE E' SAPERE ASPETTARE GESU' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 9 marzo 2009

Eih voi, voi laggiù;
voi che visitate il nostro blog...
benvenuti nel mondo dei significati del vostro nome; qual è il mio penso che già lo sapete :
Nadia, il mio nome significa speranza e il vostro scopritelo sul sito che adesso vi indicherò.
Perchè ve lo dò perchè la mia professoressa Morana ci ha fatto fare un bel compito: prendere ogni nome dal registro di classe e cercare il proprio significato.
Maestra Anna il suo significato è "gloriosa".
Vi auguro una buona ricerca
.
http://www.santiebeati.it

sabato 7 marzo 2009

Ciao ragazzi che visitate il nostro blog
domani non dimenticate di fare gli auguri alla mamma e alle altre donne che avete in casa
e regalarle una mimosa

martedì 10 febbraio 2009

Mattinata in allegria

Mattinata in allegria oggi per gli alunni della I e della III classe che hanno accolto i bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia di Tracino.
Insieme hanno costruito delle simpatiche mascherine che potete scaricare anche voi da questo sito.
Chi indovina chi sono questi simpatici animaletti?

giovedì 5 febbraio 2009

Puzzle di Pantelleria

Vuoi divertirti anche tu con i puzzles che gli alunni delle classi II e III hanno utilizzano nel Laboratorio GEOSTORICO?

Clicca sulle cartine qui sotto e gioca online ...

Puzzle 9 pezzi
mappa2 - online jigsaw puzzle - 9 pieces


Puzzle 42 pezzi
mappa - online jigsaw puzzle - 42 pieces

... oppure scarica quest'altro puzzle sul tuo computer


BUON DIVERTIMENTO!!!



mercoledì 17 dicembre 2008

Oggi Laboratorio di "Mustazzola"

Ummh!!!!
Caldi caldi, appena sfornati, ecco i capolavori dei ragazzi di V che, con l'aiuto di maestre, mamme, nonne e amiche esperte hanno preparato questi dolci tipici del Natale pantesco.

Mustaccioli
View more documents from annam.







martedì 16 dicembre 2008

Nella Scuola di Khamma fervono i preparativi del Natale


Ecco il bellissimo albero di Natale realizzato dagli alunni della classe V.
Complimenti ragazzi!

Adesso aspetto i vostri contributi per (ri)animare questo spazio!

martedì 11 novembre 2008

io quando sono partita sono andata a Vercelli dove vivono i miei zii.
Ho girato tutta Vercelli e sono andata al lago maggiore e alago di garda.
però il 2 luglio sono tornata.
By
Nadia

venerdì 27 giugno 2008


cari ragazzi,
che visitate il nostro blog sapete che ho fatto
un grande viaggio poi ve lo racconto ma ricordate che...
siete i... e in inglese

Ragazzi poi vi racconterò parola di Nadia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 15 giugno 2008

La terza puntata del Viaggio di istruzione

Ecco a voi la terza puntata del Viaggio di istruzione: questa volta vi parlerò della Villa del Casale di Piazza Armerina.

Vi ricordo anche:
  • la prima puntata, sul giorno della partenza e la visita alla città di Siracusa;
  • la seconda puntata, sulla visita al Santuario della Madonna delle lacrime, al Castello di Eurialo e alla città di Noto.

Un ricordo di qualche anno fa

Visita al Castello Barbacane (a.s. 2005/06)

La vegetazione di Pantelleria

Pubblico un lavoro fatto, molti mesi fa, in collaborazione con Emanuele.
Le foto le abbiamo fatte noi in giro per l'isola!

sabato 7 giugno 2008

La seconda puntata

Guardate la seconda puntata del viaggio d'istruzione, riguardante il 3° giorno.
Le tappe di quel giorno sono state: il santuario della Madonna delle Lacrime, il castello di Eurialo e la città di Noto.
Vi invito a GUARDARE questa puntata, è molto interessante.


Iniziano le puntate del racconto del "Viaggio d'istruzione"

Come avevamo gia comunicato in un vecchio post, ad inizio maggio 2008, abbiamo fatto un viaggio d'istruzione in Sicilia.
Da oggi inizierò a pubblicare le puntate di questo magnifico viaggio.
La prima riguarderà il 1° e il 2° giorno.
GUARDATELE!!!


giovedì 5 giugno 2008

i nomi

Cari ragazzi spero che questo video vi piaccia

lunedì 5 maggio 2008

annuncio


Oggi lunedì 05/05/08 i bambini della classe quinta e quarta che hanno deciso di partire, partiranno per la Sicilia.

AUGURIAMOGLI UN BUON VIAGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 24 aprile 2008

BENVENUTI






ecco a voi il sito collegatevi e non ve ne pentiretehttp://digilander.libero.it/memoliy/home.html

Una bella giornata

Oggi 24/04/2008, sono venuti nella scuola di Khamma i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'Infanzia di Tracino per conoscere la scuola che frequenteranno il prossimo anno e le maestre.

Dopo che ci siamo presentati abbiamo pitturato delle tavolette di legno insieme ai bambini, dopo la loro maestra con la bomboletta dipingeva di colore giallo la pasta a forma di farfalla .

Alla ricreazione abbiamo fatto merenda, abbiamo fatto il giro delle classi e giocato in cortile.

Verso alle 11:30 abbiamo accompagnato la maestra e gli alunni giù ,dando loro appuntamento per metà maggio per completare i lavoretti.
A noi i bambini ci sono sembrati simpatici, allegri e anche molto impegnati nel loro lavoro.

La materia che mi piace

La materia che mi piace molto è "STORIA".
Mi piace perchè s'imparano tante cose interessanti sul passato, sui popoli che ci hanno preceduto...
Quest'anno abbiamo studiato il popolo dei Greci, degli Etruschi e dei Romani, un popolo interessantissimo.
Le altre materie scolastiche che mi piacciono sono ad esempio: la geografia, scienze e molte altre.
Esiste un sito molto interessante dove si possono trovare informazioni su queste materie scolastiche: Pianetino.

giovedì 17 aprile 2008

Il viaggio d'istruzione


La scuola elementare di Pantelleria ha organizzato un viaggio d’istruzione per le classi quinte.
Si andrà in Sicilia: a Palermo, a Siracusa e a Piazza Armerina.
Si partirà il lunedì 5 maggio 2008 e il viaggio durerà 5 giorni.
Il 1° giorno si partirà dall’aeroporto di Pantelleria e si arriverà all’aeroporto di Palermo. Poi ceneremo e dormiremo all’albergo di Noto Marina.
Il 2° partiremo per Siracusa per andare a visitare il parco e il museo archeologico. Nel pomeriggio andremo a visitare il centro storico di questa città.
Il 3° giorno andremo al castello di Eurialo e al centro storico di Noto.
Il 4° giorno, partiremo per Piazza Armerina. Visiteremo i Mosaici della Villa Romana del Casale; il 5° ed ultimo giorno ripartiremo per Pantelleria.
Speravamo che venissero tanti bambini della classe V di Kamma, invece ci va solo un’ alunna.


Roberta e Mara
.

Il progetto che sto frequentando

Il progetto che sto frequentando ha il titolo di:
“PROVIAMOCI CON IL PC2”
Questo progetto appassiona tutti i miei compagni e anche me!


Questo progetto aiuta noi a saper usare internet in modo corretto e sicuro; a usare la posta elettronica per comunicare tra di noi e con alunni di altre scuole, per esempio con quella di Lampedusa.


Abbiamo anche imparato a inserire, sulle pagine del sito del nostro laboratorio di scrittura, i testi inventati da noi.
Ma abbiamo anche imparato a pubblicare post e commenti sul blog della nostra scuola.



Tutto questo è potuto esistere grazie a un finanziamento dato dall’Europa.
E con questo finanziamento ci hanno fornito dei portatili da poter usare anche a casa.
Adesso io e i miei compagni usiamo il computer in modo più autonomo.

Lavori nelle contrade

Dopo tanto tempo, il comune di Pantelleria ha deciso di rifare le piazze e certi marciapiedi delle contrade di Pantelleria.

A Tracino hanno rifatto piazza Perugia e sotto la chiesa Madonna della Pace hanno fatto un marciapiede con i faretti per terra.
A Kamma nella chiesa di San Francesco hanno rifatto il sagrato e i muretti, una stradina l'hanno rifatta in area pedonale perchè è un centro storico.
Sempre a Kamma stanno facendo un' area sportiva per i
ragazzi con spogliatoi e diversi campi sportivi all'interno.
Secondo noi questi spazi sono molto utili per i ragazzi così possano uscire e divertirsi.


Giacomo e Giuseppe

I cartoni che ci piacciono

I cartoni che ci piacciono sono Dragon Ball e Naruto. Questi cartoni li guardiamo perché sono avventurosi e combattono il bene contro il male.
I personaggi del bene sono:
Goku, Goan, Crilin, Vegeta, Junior, Rif, Tensing.
Quelli del male sono: Friser, Macinbù, Cell, Broli.
Per noi questi cartoni sono importanti, è per questo che noi non ci vogliamo perdere una puntata.

Se piacciono anche a voi vi consigliamo questo sito:
DISEGNI DRAGON BALL Z

Emanuele e Ismaele

La mia classe

La mia classe è molto accogliente sia per i suoi addobbi primaverili:farfalle fiori e per tutti gli uccelli che ci girano intorno sia per tutti gli alunni che la compongono.
Noi siamo in 8 e siamo:
Giacomo un ragazzo che mette impegno in molte cose,
Giuseppe un bambino simpatico e studioso
Roberta bella e gentile,
Io, Nadia bella intelligente,
Mara semplicemente ottima,
Ismaele è canterino e bravo,
Emanuele è bravo e brillante,
Veronica bella e perfetta.
Ma non potrebbero mancare le nostre care maestre: Anna, Livia e Angela, tutte bravissime.

lunedì 28 gennaio 2008

Verbi italiani

Ho appena terminato di correggere la vostra verfica sull'analisi di voci verbali....
Che ne dite di migliorare le vostre conoscenze anche con l'aiuto di questo sito???? ;-)
Provateci e fatemi sapere cosa ne pensate!

giovedì 24 gennaio 2008

"Pantelleria Internet " in classe


Da martedì 22 gennaio abbiamo iniziato a ricevere, sulla nostra casella di posta elettronica, il quotidiano online "Pantelleria Internet"

Abbiamo così la possibilità, tutte le mattine, di leggere e commentare le notizie che riguardano la nostra isola.
E chissà che non ci venga voglia di scrivere anche noi qualche articolo!

Un affettuoso GRAZIE a Salvatore Gabriele, direttore di "Pantelleria Internet".

lunedì 21 gennaio 2008

Inaugurazione linea ADSL via RADIO

Sabato 19 gennaio alle ore 11 è stata inaugurata la linea ADSL via RADIO, grazie alla quale anche dalla nostra scuola possiamo collegarci ad internet con una linea veloce, e sono stati presentati anche gli altri progetti che hanno permesso di dotare la nostra scuola di diverse apparecchiature informatiche.

mercoledì 19 dicembre 2007

Babbo Natale è passato da Khamma

Che bella sorpresa!
Oggi Babbo Natale è passato dalla Scuola di Khamma ed ha offerto ai bambini caramelle e un piccolo dono.




Per ringraziare Babbo Natale e la sua simpatica comitiva, abbiamo immortalato il momento con una bella foto.

sabato 1 dicembre 2007

Il mare di Pantelleria

Giuseppe e Ismaele hanno preparato questo video per farvi conoscere lo splendido mare di Pantelleria.

domenica 25 novembre 2007

Laboratorio di scrittura

Visitate il nostro Laboratorio di scrittura dove pubblicheremo i racconti che produrremo quest'anno.

sabato 24 novembre 2007

La campagna di Pantelleria

Un giro nella campagna di Pantelleria, presentato da Nadia e Roberta

Vi presentiamo la nostra Scuola

Mara e Veronica vi presentano la nostra Scuola

(Lavori in corso)